La nautica senza patente conquista il Nord-Est con CompanyMarine 

Articolo sponsorizzato

Con l’arrivo dell’estate 2025, cresce in tutto il Nord-Est la voglia di mare, libertà e avventura. Ma a differenza del passato, oggi navigare non è più un’attività per pochi esperti. Il nuovo volto della nautica parla di accessibilità, semplicità e comfort. A guidare questa rivoluzione c’è CompanyMarine, azienda con sede a Malcontenta (Venezia) e oltre vent’anni di esperienza nel settore, diventata punto di riferimento nazionale per chi desidera acquistare barche e gommoni senza patente nautica.

La nautica cambia rotta: più facile, più libera

Secondo i dati di Confindustria Nautica, l’Italia si conferma leader mondiale nel comparto con oltre 7,4 miliardi di euro di produzione e più di 200.000 addetti impiegati nel settore. Ma il dato più interessante è un altro: il mare si sta aprendo a tutti. Cresce esponenzialmente la domanda di imbarcazioni guidabili senza patente, un fenomeno che coinvolge neofiti, famiglie, giovani coppie e turisti in cerca di esperienze autentiche.

“Le richieste di barche senza patente sono esplose nell’anno del Covid e si sono poi mantenute costanti negli ultimi due anni.”

spiega Nadir Regazzo, responsabile commerciale di CompanyMarine, che continua:

“Molti nostri clienti sono alla prima esperienza in mare e desiderano semplicità: una barca o un gommone che possano guidare subito, senza dover passare da corsi o burocrazia e senza complessità. Noi selezioniamo solo modelli omologati ed affidabili, in linea con la normativa italiana, che possano aiutare.”

Le regole per navigare senza patente

In Italia, è possibile navigare senza patente nautica se vengono rispettate tre condizioni:

  • Il motore non supera i 40,8 cavalli (29,4 kW);
  • Si naviga entro le 6 miglia dalla costa;
  • L’imbarcazione è inferiore ai 24 metri.

In questo contesto, CompanyMarine propone una gamma completa e personalizzabile di barche e gommoni senza patente, pensati per ogni esigenza, sia in mare aperto che in laguna.

Gommoni senza patente: Zodiac e BSC in prima linea

Accanto alle barche Marinello, CompanyMarine offre un’ampia selezione di gommoni senza patente nautica, con due nomi su tutti: Zodiac e BSC.

Zodiac è lo storico marchio francese che ha rivoluzionato il concetto di gommone grazie alla qualità dei materiali, la modularità e la capacità di adattarsi a ogni uso: dal diporto alla pesca sportiva, fino all’uso professionale. CompanyMarine è distributore ufficiale Zodiac per Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, con modelli come lo Zodiac Medline 5.8 e 5.5 PRO ideali per la guida senza patente.

BSC, invece, rappresenta l’eccellenza italiana nella produzione artigianale. Con sede in provincia di Como, il cantiere fondato da Roberto Colzani è oggi un simbolo di qualità e design nautico.

Racconta ancora Regazzo:

Dal 2023 siamo rivenditori ufficiali BSC. Nel nostro showroom a Malcontenta potete vedere e provare gommoni per ogni esigenza: dal compatto BSC 46 al versatile BSC 50, entrambi guidabili senza patente, fino al prestigioso BSC 100 GT, un gommone di lusso con spazi generosi e comfort di alto livello (per cui però serve la patente).”

Tutti i gommoni sono personalizzabili negli accessori, nei colori e negli allestimenti, per adattarsi a gite giornaliere, campeggio nautico o usi professionali.

Il miglior cabinato senza patente secondo CompanyMarine: Marinello 590 e 650

Fiore all’occhiello dell’offerta CompanyMarine è la Marinello 590 Cabin, una barca cabinata sorprendentemente abitabile e guidabile senza patente. Prodotta dal cantiere siciliano Marinellostorico partner di CompanyMarine – rappresenta la sintesi perfetta tra comfort e versatilità.

Lunga 5,90 metri, può ospitare comodamente fino a sei persone e offre una cabina per dormire, WC installabile, prendisole, tavolo da pic-nic e numerosi vani per stivaggio. La motorizzazione consigliata è il potente Yamaha F40 NETL (40/70), il motore 40 cv compatibile con la guida senza patente più performante sul mercato.

Il 590 Cabin è la barca perfetta per chi vuole iniziare a navigare,” racconta Regazzo. “È comoda, sicura e non spaventa i principianti. La possibilità di pernottare a bordo la rende ideale anche per il campeggio nautico.”

Per chi desidera più spazio, la Marinello 650 Cabin alza ulteriormente il livello: locale separato per WC, prendisole di prua e poppa, sette posti e ampia cabina ventilata.

Uno showroom da oltre 1200 mq per toccare con mano la qualità

La vera forza di CompanyMarine è anche logistica. Con un ampio showroom di oltre 1200 mq a Malcontenta (VE), a pochi minuti da Venezia e Marghera, l’azienda accoglie ogni giorno clienti da tutto il Nord-Est. La sede è aperta anche il sabato e con un’apertura serale straordinaria fino alle 21:30 ogni giovedì per l’Open Night.

Qui si possono visionare da vicino barche open, walkaround, cabinati, gommoni, motori Yamaha, carrelli nautici CTF, ricevere consulenza su accessori e allestimenti, o valutare la permuta della propria imbarcazione usata.

Consulenza completa anche dopo l’acquisto

Acquistare da CompanyMarine significa essere seguiti prima, durante e dopo la vendita. L’azienda offre assistenza post-vendita, servizi di rimessaggio, manutenzione motori, installazione di accessori, trasporto barche e carroattrezzi nautico.

Accompagnare il cliente anche dopo l’acquisto è parte della nostra filosofia,” conclude Regazzo. “Vogliamo che ogni uscita in barca sia un’esperienza positiva, sicura e memorabile.”

Per scoprire di più, visitate il sito ufficiale companymarine.it e iniziate a progettare la vostra estate 2025 a bordo di una nuova imbarcazione.

Ti potrebbe interessare

Fuga dal Nord Est
Al passo con la Cina
A Nord Est di che...reloaded
Il Bosnia Express ferma a nord est
Trapani come la Corea del Nord