
Mondovisioni a Verona, i documentari di Internazionale alla Fucina Machiavelli
Mondovisioni a Verona torna per la decima edizione e sceglie come sede Fucina Machiavelli, in via Madonna del Terraglio 10. La rassegna è organizzata in collaborazione con CineAgenzia insieme al settimanale Internazionale, e presenta da ormai 10 anni i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia in lingua originale sottotitolati.
Mondovisioni a Verona si svolge dal 10 gennaio al 14 febbraio 2022. Tutti i film saranno proiettati il lunedì alle 21.00, con biglietto unico 5 euro, acquistabile online da questa pagina oppure in biglietteria a partire da un’ora prima dell’inizio della proiezione. Per accedere alle proiezioni è necessario esibire il green pass rafforzato e indossare una mascherina di tipo ffp2.
Mondovisioni a Verona, i film in programma
Lunedì 10 Gennaio 2022
Sieged: the press vs denialism
di Caio Cavechini
Brasile, 2020
I reporter brasiliani affrontano le menzogne del presidente Bolsonaro nel pieno della catastrofe causata dal Covid.
Lunedì 17 Gennaio 2022
Writing with fire
di Sushmit Ghosh e Rintu Thomas
India, 2021
Un gruppo di agguerrite donne Dalit sfida un’India settaria e maschilista creando dal basso un giornale unico al mondo.
Lunedì 24 Gennaio 2022
Dying to divorce
di Chloe Fairweather
Regno Unito – Norvegia – Germania – Turchia, 2021
Diritti violati e le battaglie delle donne raccontati attraverso delle storie di violenza domestica e femminicidi in una Turchia sempre più conservatrice e integralista.
Lunedi 31 Gennaio 2022
The last shelter
di Ousmane Samassékou
Francia – Mali – Sudafrica, 2021
Si racconta delle migrazioni dall’Africa all’Europa, attraverso un luogo di solidarietà dove si incrociano speranze e sogni infranti, ai confini del Sahara.
Lunedì 7 Febbraio 2022
The monopoly of violence
di David Dufresne
Francia, 2020
Nel ventennale del G8 di Genova, più che mai attuale la riflessione su repressione e violenza di stato, sullo sfondo di sconvolgenti immagini dalle proteste dei “gilet gialli” francesi.
Lunedì 14 Febbario 2022
The neutral ground
di CJ Hunt
Stati Uniti, 2021
Usando gli strumenti dell’ironia, trova una chiave inedita per raccontare il razzismo negli Stati Uniti e la nascita di Black Lives Matter.
Per informazioni: mondovisioni.verona@gmail.com
In copertina: Jair Bolsonaro, immagine dal film Sieged: the press vs denialism, dal sito http://www.cineagenzia.it